Scopri le opportunità del digitale e gli strumenti di finanza agevolata per innovare la tua azienda
L’emergenza sanitaria del Covid-19 ha imposto nuove sfide alle aziende, che devono adottare nuove strategie e strumenti per superare questo momento di crisi.
L’innovazione può essere lo strumento più efficace per farlo ed ecco perché sono nate diverse forme di finanza agevolata, dal piano Industria 4.0 al più recente piano Transizione 4.0, a sostegno della transizione digitale delle aziende.
Il piano Transizione 4.0 ha stanziato 7 miliardi di euro per aiutare imprenditori e
manager ad abbattere i costi necessari per la digitalizzazione e costruire oggi il vantaggio competitivo di domani.
DIGITAL TRANSFORMATION
Italia
Digital Transformation è l’incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.
DIGITAL EXPORT
Regione Emilia Romagna
Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2021 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio
BANDO CONneSSI
CCIAA Milano Monza Brianza e Lodi
La Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi ha approvato il bando CONneSSi – CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali , per sostenere le MPMI nella definizione di strategie di espansione e consolidamento della propria competitività anche sui mercati esteri attraverso lo sviluppo di canali di promozione e commercializzazione digitale
Vaucher digitali 4.0
Italia
Le Camere di commercio Industria Artigianato Agricoltura hanno istituito sul territorio nazionale una rete di 88 PID – Punti Impresa Digitali – con il fine di favorire la digitalizzazione delle imprese in attuazione della strategia Nazionale Impresa 4.0.
Voucher MISE
innovation manager
Italia
Si tratta di un’agevolazione a fondo perduto prevista dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per l’acquisizione da parte di Micro, Piccole e Medie Imprese di prestazioni consulenziali specialistiche finalizzate a sostenere i processi di trasformazione digitale
Bando MADE
Italia
Il bando si rivolge a micro imprese e start-up, piccole imprese, medie imprese, grandi imprese che intendono realizzare progetti di innovazione (di prodotto, di processo e di organizzazione), di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sui temi di
Industria 4.0